
La nostra cucina
Prende forma dagli insegnamenti di chi, di generazione in generazione, ci ha tramandato le antiche ricette del territorio piacentino. Noi ci impegniamo a mantenerle vive nel corso del tempo, aggiungendo un tocco di fantasia e creatività, scegliendo con cura le materie prime locali e i prodotti del territorio con una particolare attenzione al rispetto del cibo e alla cultura del “non spreco alimentare”. Sempre presenti tra le nostre proposte sono l’anguilla marinata, il timballo di riso venere ai gamberi di fiume, la frittura di pesce d’acqua dolce e lo storione al forno, oltre ai maccheroni al torchio e le lumache in umido con polenta.



Non possono mancare i salumi tipici piacentini, tra cui il trio di DOP Coppa, Pancetta e Salame Piacentino, a cui si aggiunge il Culatello di Zibello, prodotto per eccellenza della bassa parmense che stagioniamo nella nostra cantina.
La Cantina
Particolare attenzione è dedicata ai vini dei Colli Piacentini, accompagnati da un’ampia selezione di vini nazionali e da dessert e da alcune birre selezionate per abbinamenti particolari.